Eicma 2025: tutto ciò che devi sapere sull'evento dell'anno
Motori accesi e adrenalina alle stelle: torna EICMA 2025, la fiera internazionale dedicata al mondo delle due ruote.
Dal 4 al 9 Novembre a Milano Rho Fiera, il salone più atteso dell’anno riunirà case motociclistiche, professionisti del settore e migliaia di appassionati da tutto il mondo.
Un evento unico dove innovazione, design e passione si incontrano, dando vita a sei giorni di anteprime, presentazioni e grandi emozioni.
Tra stand e nuovi modelli pronti a debuttare sul mercato, EICMA 2025 si conferma ancora una volta il punto di riferimento per chi vive la moto non solo come mezzo, ma come stile di vita.
Siete curiosi di sapere le novità di quest'anno? Continuate a leggere!
Le prime due giornate (4 e 5 novembre) sono riservate a stampa e operatori del settore, con la mattinata di martedì dedicata esclusivamente ai media.
Il pubblico potrà accedere da giovedì 6 a domenica 9 novembre, dalle 9.30 alle 18.30.
Se vuoi goderti la fiera con un po’ più di tranquillità (e riuscire a vedere davvero tutto), ti consigliamo di visitarla giovedì o venerdì: meno ressa, più spazio per le moto.
Giorni e orari di apertura al pubblico
-
Giovedì 6 novembre – 9.30 / 18.30
-
Venerdì 7 novembre – 9.30 / 18.30
-
Sabato 8 novembre – 9.30 / 18.30
-
Domenica 9 novembre – 9.30 / 18.30
Una nuova disposizione per l’edizione 2025
Una delle novità da non perdere quest’anno riguarda la disposizione della fiera:
EICMA 2025 occuperà ben nove padiglioni (4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 14 e 18) offrendo un percorso ancora più ampio e immersivo tra esposizioni, esperienze e aree speciali.
I brand che trovi da Cavauto Motorcycle
Benelli
Benelli arriva a EICMA 2025 con moltissime novità! Riflettori puntati sulla Leoncino Bobber 400, la nuova cruiser muscolosa che debutta accanto alla gamma BKX 125, proposta sia in versione stradale che adventure. Spazio anche alla BN 125, aggiornata con nuove grafiche e dettagli per il model year 2026, e alla sportiva Tornado 550.
Ma la vera attesa è per quattro modelli inediti che verranno svelati martedì 4 novembre alle ore 12, presso lo stand D20 del Padiglione 6. Tra queste pensiamo ci sarà la TRK 902, una moto che promette di alzare ancora una volta l’asticella.
MV Agusta
A EICMA 2025 MV Agusta, presso il Padiglione 18 Stand L70, celebra il ritorno di una leggenda: la nuova Brutale 950.
L’evoluzione della naked più iconica al mondo debutta in anteprima mondiale e segna l’inizio di una nuova era per il marchio. In arrivo sul mercato nel 2026, anno del 25° anniversario della Brutale, questo modello rappresenta l’essenza della visione MV Agusta: potenza, eleganza e pura emozione.
Kove
Per ora nessuna anticipazione ufficiale da parte di Kove, che si troverà nel Padiglione 14 stand A52, ma l’attesa cresce. Dopo i successi ottenuti nelle scorse edizioni e il forte interesse per la gamma adventure, ci si aspetta che il marchio torni a EICMA con alcuni modelli off-road e avventura. Grande attesa per vedere in tutto il loro splendore la 450 Rally EX e l’800X PRO.
Cavauto Motorcycle augura a tutti gli appassionati una fiera ricca di emozioni, scoperte e passione per le due ruote!
Altre informazioni utili
Biglietti e prezzi
Acquista il tuo biglietto online e risparmia tempo (e denaro)!
Prezzo in prevendita: €20 + €1,50 di commissione
Prezzo in cassa: €25
È disponibile anche il biglietto pomeridiano, valido dalle 13.30:
-
Online: €14
-
In cassa: €19
Ridotti bambini:
-
0–3 anni: gratis
-
4–13 anni: €10 online / €12 in cassa
-
Pomeridiano bambini: €7 online / €10 in cassa
👉 Acquistando il ticket online eviti le code e accedi più velocemente ai tornelli elettronici.
Acquista il tuo biglietto
Oltre la fiera: esperienze da vivere
Come sappiamo, EICMA non è solo esposizione: è azione, spettacolo e innovazione.
- Desert Queens
Una mostra dedicata al mito della Dakar, con oltre 30 moto, memorabilia, foto e incontri con i piloti che hanno scritto la storia del rally.
- Your Urban Mobility
Nell’Arena MotoLive potrai provare scooter e motocicli in un percorso urbano.
- Gaming Arena
Padiglione 9, 300 m² di competizioni motorsport virtuali con simulatori realistici, gare sul leggendario circuito di Misano Adriatico e incontri con gamer, piloti e VIP.
- Area Sicurezza & Start Up
Nel Padiglione 18 spazio a tecnologia e sicurezza, con startup, forze dell’ordine e istituzioni impegnate nella promozione della guida responsabile.
- MotoLive
L’arena esterna festeggia 20 anni di spettacolo gratuito: freestyle Motocross, Trial acrobatico, piloti off-road e grandi nomi del motorsport in un format completamente rinnovato.



