Kove MX250 / MX450
Due cilindrate, un’unica missione: fare sul serio.

La gamma KOVE MX nasce con l’ambizione di dire la propria anche in uno dei segmenti più competitivi: il motocross. Due modelli, MX 250 e MX 450, costruiti attorno alla stessa filosofia, che punta su peso ridotto, ciclistica concreta e componentistica affidabile, per offrire un'esperienza di guida autentica e accessibile. Dalla pista di allenamento al cancelletto di partenza, queste moto sono pensate per chi vuole crescere, migliorare e divertirsi davvero in sella.




DESIGN
Kove MX250 / MX450
L’estetica delle KOVE MX riflette una scelta precisa: puntare sulla funzionalità. Le linee sono pulite, snelle, progettate per agevolare i movimenti in sella. Il cockpit è stretto e ben raccordato, la sella piatta favorisce gli spostamenti longitudinali e i convogliatori affusolati evitano ostacoli alle gambe, anche con ginocchiere o stivali rigidi. Tutto è al posto giusto per garantire libertà e precisione nella guida sportiva. Le sovrastrutture hanno un look tecnico, senza concessioni al superfluo, mentre il telaio in acciaio con struttura a traliccio garantisce resistenza e una flessibilità controllata. L’ergonomia è moderna e accogliente, con quote studiate per adattarsi a diverse corporature: chi cerca reazioni immediate troverà nelle KOVE MX una piattaforma pronta, ma mai estrema.




ALLESTIMENTO E TECNOLOGIA
Kove MX250 / MX450
La dotazione è più ricca di quanto ci si aspetti nella fascia d’ingresso racing. In comune troviamo sospensioni Yu-An completamente regolabili (forcella a cartuccia chiusa da 48 mm e mono con leveraggio), freni Taisko dal mordente efficace e modulabile, cerchi alleggeriti e una triangolazione manubrio-sella-pedane ben studiata. La frizione è stata rinforzata rispetto agli standard del segmento, per una gestione più fluida anche sotto sforzo, mentre il comando gas è diretto e preciso. Entrambe le moto sono disponibili anche in versione ‘R’, che introduce ulteriori affinamenti tecnici e un alleggerimento generale dell’insieme. Il risultato è un pacchetto già competitivo, pronto per essere portato in gara o usato come strumento di allenamento senza necessità di modifiche sostanziali. Ogni dettaglio, dal supporto manubrio in CNC alle plastiche, è pensato per durare e per offrire sensazioni genuine.




MOTORIZZAZIONE, PERFORMANCE E SICUREZZA
Kove MX250 / MX450
La differenza principale tra i due modelli è, ovviamente, nel motore. La MX250 monta un monocilindrico DOHC da 249 cc sviluppato internamente da KOVE in collaborazione con Zongshen, rivisto nella testata, nella frizione e nei componenti interni per ridurre le masse rotanti e migliorare la risposta. Con una potenza di 37,5 CV e un’erogazione brillante agli alti, richiede una guida tecnica e precisa, tipica della categoria, ma sorprende per resistenza e stabilità anche sotto stress. Il cambio a 6 marce la rende sfruttabile anche nel cross-country o nell’allenamento intensivo, con consumi ridotti e ampia versatilità. La MX450 adotta invece un’unità a corsa corta da 449 cc con distribuzione monoalbero, capace di sviluppare una spinta corposa ai bassi e medi regimi, perfetta per staccare forte, chiudere le curve strette e ripartire con decisione. Il carattere del motore è docile ma pieno, mai scorbutico, pensato per aiutare il pilota a costruire ritmo e controllo, senza rinunciare alla grinta quando serve. L’equilibrio tra potenza e facilità la rende adatta sia all’amatore evoluto che cerca solidità, sia al pilota esperto che vuole una base affidabile da personalizzare. In entrambi i casi, le KOVE MX sorprendono per la maneggevolezza, il bilanciamento e la coerenza generale del progetto.