
Kove 800X PRO
La tua idea di avventura sta per cambiare.

KOVE 800X PRO è il manifesto di come dovrebbe essere una vera adventure di media cilindrata. Leggera, reattiva, tecnicamente evoluta e costruita per affrontare ogni terreno con sicurezza, nasce da un’idea chiara: offrire agli appassionati una moto autentica, capace di coniugare la precisione dell’enduro con il comfort da viaggio. Dalla sabbia alla ghiaia, dall’asfalto alle mulattiere, la 800X PRO ti accompagna senza compromessi, trasformando ogni uscita in un’esperienza piena, tecnica e appagante.




DESIGN
Kove 800X Pro
Ogni linea della 800X PRO risponde a una logica funzionale. Il frontale compatto richiama la sorella da rally, con una carenatura snella e un cupolino integrato che migliora la protezione aerodinamica senza appesantire il profilo. Le sovrastrutture laterali, realizzate in plastica antiurto, seguono uno sviluppo verticale verso il basso, favorendo la centralizzazione delle masse e lasciando spazio a un serbatoio che non ostacola la guida in piedi, anche nei passaggi più tecnici. Il telaio in acciaio a culla aperta integra il motore come parte strutturale, mentre il forcellone in alluminio con linee tese e allungate trasmette immediatamente solidità e controllo. Le colorazioni disponibili esprimono due anime: da un lato la versione opaca con verde militare per chi cerca un look aggressivo, dall’altro l’abbinamento nero e antracite lucido per chi preferisce eleganza e sobrietà. In entrambi i casi, ogni dettaglio è pensato per resistere all’uso intenso e raccontare l’identità di una moto che non ha bisogno di effetti speciali per farsi notare.




ALLESTIMENTO E TECNOLOGIA
Kove 800X Pro
L’equipaggiamento della KOVE 800X PRO è pensato per chi pretende il massimo senza dover ricorrere agli optional. Il cruscotto TFT da 7” in formato verticale offre un’interfaccia completa e leggibile anche in movimento: navigazione GPS tramite mirroring Bluetooth, monitoraggio della pressione degli pneumatici, doppia presa di ricarica (USB e USB-C) e un’intera sezione dedicata al controllo delle funzioni elettroniche. Le leve freno e frizione sono regolabili, così come i riser manubrio, mentre le pedane con inserti in gomma estraibili permettono di adattarsi rapidamente tra strada e fuoristrada. Ogni componente è stato scelto per unire leggerezza e funzionalità: paracoppa in alluminio da 3 mm, portapacchi integrato, barre paramotore leggere ma robuste, cavalletto laterale e supporti scarico tutti in alluminio. Il peso finale, con accessori inclusi e serbatoio pieno, si ferma a 190 kg: un valore eccezionale per la categoria, che incide in modo concreto sulla maneggevolezza e sulla risposta dinamica della moto. Anche dettagli nascosti, come l’ammortizzatore di sterzo sotto la piastra o la posizione ribassata della coppa motore, dimostrano una progettazione attenta alle esigenze reali di chi guida in off-road.




MOTORIZZAZIONE, PERFORMANCE E SICUREZZA
Kove 800X Pro
KOVE 800X PRO monta un bicilindrico parallelo da 799 cc con distribuzione bialbero e fasatura a 270°, una configurazione scelta per garantire equilibrio tra compattezza, erogazione e piacere di guida. I numeri parlano chiaro: 94,5 CV a 9000 giri/min e 79 Nm di coppia a 7500 giri, per un rapporto peso/potenza da riferimento. Il motore è pronto, pieno e sempre gestibile, con due mappe selezionabili (Sport ed Eco) e controllo di trazione regolabile, anche disattivabile, per affrontare ogni terreno nel modo più efficace. Le sospensioni KYB da 48 mm completamente regolabili offrono un’escursione di 240 mm, garantendo controllo e comfort su ogni fondo. L’impianto frenante è affidato a pinze radiali Taisko a 4 pistoncini su dischi flottanti da 320 mm all’anteriore, e a una pinza singola su disco da 240 mm al posteriore, con ABS modulabile e disattivabile su entrambe le ruote. La ciclistica è completata da cerchi a raggi tubeless Akront da 21” e 18”, gommati Pirelli Scorpion Rally STR, ideali per un utilizzo misto con possibilità di montare coperture specialistiche. La luce a terra da 275 mm, tra le più alte della categoria, non penalizza l’accessibilità: la sella a 875 mm mantiene un’ergonomia bilanciata, adatta anche a chi non ha una statura elevata. Il risultato è una moto solida, tecnologica e reattiva, pronta per ogni tipo di avventura.